Gentile redazione vorrei postare una foto di una meridiana che ho fatto realizzare su un edificio che ho progettato e in parte ristrutturato, come devo fare? Grazie e per sempre – Folgore.
credo che fosse nell’edificio 8 nel 1967 , alla sx c’era la compagnia carabinieri ed il minuto mantenimento,mi ricordo che alla dx mio nonno ( quel disgraziato) dalla finestra mi chiamava. ma e’ passato tanto tempo.!
Dall’ottobre 1986 e settembre 1987, la 4^ Falchi occupava l’intero piano rialzato ( terra) della palazzina 7.
Cpl. Par. Gavino Piras, I° Plotone “GLADIO”.
Un abbraccio ed Auguri di Ogni Bene.ai camerati, per avermi donato l’opportunità di vivere uno dei periodi più Belli della mia Vita. Grazie.
Folgore!
sicuramente edificio 7 piano terra , nella prima campata a sinistra c’era la mia squadra
1′ plotone 1′ squadra , tanti ricordi , tutti belli ogni singolo minuto.
1/1/80 . Per sempre ogni bene a voi Falchi………… Folgore!!!!!!!!!!!!!
Certo edificio 7 piano terra , assaltatore capo mitragliere MG ,1′ plotone 1′ squadra, bellissimi ricordi, ò ancora i miei camerati nel mio quore. 7/2/79 . FALCHI……………….FOLGORE!!!!!!!!!!!!!!!
Errata corrige! Il 30 maggio del 2012 scrissi che la 4^ Falchi, nel 1967, era ubicata nella palazzina n. 7 al piano terra con la 6^ al primo piano. Ebbene mi devo ricredere e vi spiego il perchè. Ieri 25 ottobre sono stato a Livorno per il 71° anniversario della dattaglia di El Alamein. Sul posto i ricordi si sono addensati e schiariti. Posso affermare che la Falchi all’epoca si trovava nella palazzina n. 8 con sopra i Grifi. Oggi la Falchi si trova all’edificio n. 6 dove nel 1967 c’era la 15^ diavoli neri dell’allora capitano Monticoni. Ora nell’edifico n. 8 ci sono le Aquile. Folgore a tutti!
Da giugno 1970 a maggio 1971:
– edificio 8 piano terra 4^ Compagnia,
– edificio 8 primo piano 5^ Compagnia,
– edificio 7 piano terra Compagnia Comando e Servizi del II° btg,
– edificio 7 primo piano 6^ Compagnia.
A piano terra tra le due ali dell’edifico 7 e 8 c’erano gli uffici OA (Operazioni e Addestramento – organizzavano l’addestramento e i servizi comuni del battaglione secondo quanto assegnato dal comando del reggimento: vigilanza, guardie, modelli per la riduzione dei biglietti dei treni, servizi alla mensa, …).
In questo periodo sono stati Comandanti del 2° Battaglione il Ten Col. Tamborrino (fino a luglio?), poi andato alla scuola di guerra di Civitavecchia, e ancora il Ten Col Granati Umberto, vicecomandante il Maggiore Ferri.
Dal 1992 al febbraio 1995 sicuramente Ed.7 Pt…
Nel 1967 la 4 Falchi era nell’edificio 7 al piano terra….al primo piano c’era la 6 Grifi.
Vorrei postare una foto della Quarta Compagnia Anno 1968. Come fare?
ora ti abilito come autore
Gentile redazione vorrei postare una foto di una meridiana che ho fatto realizzare su un edificio che ho progettato e in parte ristrutturato, come devo fare? Grazie e per sempre – Folgore.
Manda a quartafalchi et gmail dot com
E’ questo l’indirizzo: quartafalchi@gmail.com?
Ciao redazione hai ricevuto la meridiana con il motto della Folgore? Se si la puoi inserire in qualche link? grazie e buona serata.
si, no ho avuto tempo :-(((
essendo a tema Folgore Generica e non specifica 4 falchi…l’ho trascurata 🙂
Grazie e comunque….per sempre Folgore!
grazie
credo che fosse nell’edificio 8 nel 1967 , alla sx c’era la compagnia carabinieri ed il minuto mantenimento,mi ricordo che alla dx mio nonno ( quel disgraziato) dalla finestra mi chiamava. ma e’ passato tanto tempo.!
Ti sbagli era era edificio 8 piano terra
Dall’ottobre 1986 e settembre 1987, la 4^ Falchi occupava l’intero piano rialzato ( terra) della palazzina 7.
Cpl. Par. Gavino Piras, I° Plotone “GLADIO”.
Un abbraccio ed Auguri di Ogni Bene.ai camerati, per avermi donato l’opportunità di vivere uno dei periodi più Belli della mia Vita. Grazie.
Folgore!
Nel 1979 palazzina 7 al piano terra poi inizio lavori al primo piano. un saluto a tutti.
sicuramente edificio 7 piano terra , nella prima campata a sinistra c’era la mia squadra
1′ plotone 1′ squadra , tanti ricordi , tutti belli ogni singolo minuto.
1/1/80 . Per sempre ogni bene a voi Falchi………… Folgore!!!!!!!!!!!!!
Certo edificio 7 piano terra , assaltatore capo mitragliere MG ,1′ plotone 1′ squadra, bellissimi ricordi, ò ancora i miei camerati nel mio quore. 7/2/79 . FALCHI……………….FOLGORE!!!!!!!!!!!!!!!
Errata corrige! Il 30 maggio del 2012 scrissi che la 4^ Falchi, nel 1967, era ubicata nella palazzina n. 7 al piano terra con la 6^ al primo piano. Ebbene mi devo ricredere e vi spiego il perchè. Ieri 25 ottobre sono stato a Livorno per il 71° anniversario della dattaglia di El Alamein. Sul posto i ricordi si sono addensati e schiariti. Posso affermare che la Falchi all’epoca si trovava nella palazzina n. 8 con sopra i Grifi. Oggi la Falchi si trova all’edificio n. 6 dove nel 1967 c’era la 15^ diavoli neri dell’allora capitano Monticoni. Ora nell’edifico n. 8 ci sono le Aquile. Folgore a tutti!
Da giugno 1970 a maggio 1971:
– edificio 8 piano terra 4^ Compagnia,
– edificio 8 primo piano 5^ Compagnia,
– edificio 7 piano terra Compagnia Comando e Servizi del II° btg,
– edificio 7 primo piano 6^ Compagnia.
A piano terra tra le due ali dell’edifico 7 e 8 c’erano gli uffici OA (Operazioni e Addestramento – organizzavano l’addestramento e i servizi comuni del battaglione secondo quanto assegnato dal comando del reggimento: vigilanza, guardie, modelli per la riduzione dei biglietti dei treni, servizi alla mensa, …).
In questo periodo sono stati Comandanti del 2° Battaglione il Ten Col. Tamborrino (fino a luglio?), poi andato alla scuola di guerra di Civitavecchia, e ancora il Ten Col Granati Umberto, vicecomandante il Maggiore Ferri.
1964: la 4a non era ancora chiamata “Fachi” e si trovara al primo piano dell’edificio 8. Comandante Dante Piccirillo.