Dopo gli eventi della seconda guerra mondiale, nel 1963 il risorto 2º Battaglione, (denominato Tarquinia in onore della città dove era stata istituita nel 1940 la prima scuola in territorio italiano di paracadutismo), viene formato dalle Compagnie 4^, 5^, 6^ e dalla Compagnia Comando e Servizi.
…
ottimo!!!!come al solito sorprendi…FOLGORE!!!!!sempre
DA UN BERSAGLIERE PADRE DI UN BERSAGLIERE ONORE AGLI EROI E AGLI EREDI DEI LEONI D AFRICA !!FOLGORE FOLGORE FOLGORE
sono il Ten. Valentino Cannarsi ho lasciato la compagnia FALCHI il 19 luglio 1969 con rammarico.Ho tenuto per un pò contatti col collrga ed amico Stenico e con Pino Petracca a me sempre caro fin dai tempi di Ascoli ma tutto pian piano è entrato nella nebbia !
Sarebbe niente male se un enorme stormo di Falchi potesse riprendersi quel pezzo di cielo che gli spetta un poco per nostalgia e un pò per i valori di una gioventù mai finita nei ricordi legati a quei Falchi che oggi volano verso missioni di pace …avremmo potuto e possiamo essere noi. Un “tuttuno”.
sono l’allora sten Stenico, Valentino anch’io ti cerco da tanto tempo ma ai numeri di telefono che sono riuscito a rimediare non mi risponde nessuno…
prova inviarmi una mail. Quanto a Pino Petracca l’ultima volta l’ho incontrato a Pisa nel 1990!
Ciao
Sono anch’io l,allora sten Baschera Giorgio della 13’ comp. rientrato a casa il 19 luglio 69 vigilia dell’allunaggio. Forse non ti ricorderai di me me, ma abbiamo condiviso per 6 mesi la stanza dell’albergo atleti a Livorno. Se vuoi contattarmi ti lascio di seguito la mia mail. Ciao
Sono anch’io l,allora sten Baschera Giorgio della 13’ comp.Forse non ti ricorderai di me, ma abbiamo condiviso la camera d’albergo all’hotel Atleti.
Se vuoi contattarmi ti lascio lamia mail
Ho trovao per caso questa pagina, sono stato molti anni fa un paracadutista proprio alla 4 Falchi , vivo da più di 20 anni in Belgio e mi piacerebbe ritrovare qualche vecchio commilitone, del 3°/1°/83
comunque un grazie a chi ha ideato e gestisce questo sito, condivido in pieno il pensiero del Ten Cannarsi sarebbe veramente bello