Mi chiamo Alessandro Castrovillari, ero del 3° /1970.
A Livorno in 4^ Compagnia Falchi, passai al piano di sopra c/o la 5^ Compagnia col grado di caporal maggiore quale comandante di squadra.
Ricordo alcuni nomi della 4^: Vito Camporeale, Zilli, Agostino Burlini (col quale mi son potuto incontrare nel corso dei festeggiamenti della Battaglia di El Alamein – Livorno nel 2009).
Se qualcuno si ricorda abbiam effettuato – mi pare nella primavera del 1971 -delle esercitazioni con gli inglesi in Sicilia.
Dov’è il mio amico Cortese…s’era raffermato e nell’80 lo incontrai – sempre a Livorno – con grado di maresciallo. Sono ricordi davvero affettuosi. Beh, io sono ancora qui, a Roma. Grazie
ciao sono burlini , quelli erano proprio bei tempi…eravamo giovani forti e belli …come stai???sarebbe bello rivederci magari a Livorno…il prossimo ottobre…
Ti ricordo, che il 20, 21 e 22 settembre si terrà il XXVI raduno nazionale dei Paracadutisti Italiani a Treviso e nella stessa occasione quello della GRANDE 4^ FALCHI DI TUTTI I TEMPI .. NON MANCARE .. ANZI NON PUOI MANCARE TI ASPETTIAMO.
Agostino, ti rispondo un po’ in ritardo, scusami. Sei sempre stato un grandissimo amico. Beh, se ti dico che sono in pensione…mi sembra incredibile. Cavolo se “eravamo forti e belli”. Ohi, son ben 42 anni che ci siamo congedati e il ricordo rimane tuttora vivo. A proposito: Bottoni Giorgio e Paris Silvano, sì che me li ricordo perbacco. A presto caro amico, un saluto affettuoso.
buona sera per caso era con voi il caporal maggiore GIOMBINI VITTORIO nato a roma il 5/1/1948 Io sono il suo unico figlio di 36anni “Emiliano” vi scrivo poichè sarebbe davvero utile per noi cercare di ricomporre i ricordi che lo hanno portato ad essere una persona onestissima abile cacciatore e grande faticatore ma la vita alle volte toglie tutto e tutti gli affetti più cari magari in riprese troppo ravvicinate e restituisce diabete ipertensione e quel male che affligge e mette un ombra nera nell’ anima e nel cuore e ti cancella tutto il bello che hai vissuto ……ricostruzione frammentata….
Ricordi ….Partito da roma -se non sbaglio nel 68º Battaglione fanteria “Legnano” brescia. Ma subito partente per Livorno come paracadutista da caporale a caporal maggiore …ricordi che non coincidono sono 4° compagnia falchi /183 nebo livorno…poi passato/ ai lagunari san marco sembra si sia distinto in una dimostrazione davanti al presidente della Repubblica “Giuseppe Saragat” con L’ mg-42 ….e ricorda di aver fatto vincere alla compagnia un premio in denaro commutato in una pizza per tutti e le solite cingiate con i livornesi gelosi delle donne che con i parà in giro non ce n erano più per nessuno…NON ricorda nemmeno 1 nome di un commilitone…sarà molto difficile immagino ….ma non desistere mai me l ha insegnato il mio grande papà!! grazie anticipatamente Emiliano Giombini
Ciao Alessandro Castrovillari. Mi chiamo ilvo Cardini paracadutista della 5a Cp. Pipistrelli. Ti ricordo molto bene, Io ero del 1°/71 e tu eri il mio caporale. Ho anche una foto con te.
Io sono anche su Facebook.
Alcuni commilitoni sono riuscito a contattarli.
la mia Mail: ilvo.cardini@teletu.it
ILVO, TI RISPONDO DOPO PIÙ DI UN ANNO: HO SOLO ORA APERTO QUESTA PAGINA. HO VISTO IL TUO VISO SU FACEBOOK E DIO SE TI RICORDO. HO TROVATO IL TUO NUMERO DI TELEFONO: SPERO NON ME NE VORRAI SE TI TELEFONO DAMANI STESSO. PER ORA UN GRANDE AFFETTUOSO SALUTO. ALESSANDRO
Ringrazio la 4^ Falchi di Livorno, Vi sarei grato se poteste inviarmi qualche foto di quel periodo (Livorno 1971), sempre del 3°/1970, se riuscirete a recuperarla.
Mi chiamo Alessandro Castrovillari, ero del 3° /1970.
A Livorno in 4^ Compagnia Falchi, passai al piano di sopra c/o la 5^ Compagnia col grado di caporal maggiore quale comandante di squadra.
Ricordo alcuni nomi della 4^: Vito Camporeale, Zilli, Agostino Burlini (col quale mi son potuto incontrare nel corso dei festeggiamenti della Battaglia di El Alamein – Livorno nel 2009).
Se qualcuno si ricorda abbiam effettuato – mi pare nella primavera del 1971 -delle esercitazioni con gli inglesi in Sicilia.
Dov’è il mio amico Cortese…s’era raffermato e nell’80 lo incontrai – sempre a Livorno – con grado di maresciallo. Sono ricordi davvero affettuosi. Beh, io sono ancora qui, a Roma. Grazie
ciao sono burlini , quelli erano proprio bei tempi…eravamo giovani forti e belli …come stai???sarebbe bello rivederci magari a Livorno…il prossimo ottobre…
Ti ricordo, che il 20, 21 e 22 settembre si terrà il XXVI raduno nazionale dei Paracadutisti Italiani a Treviso e nella stessa occasione quello della GRANDE 4^ FALCHI DI TUTTI I TEMPI .. NON MANCARE .. ANZI NON PUOI MANCARE TI ASPETTIAMO.
r. volpe
r52volpe@alice.it
Ciao Volpe,
Io sono Ilvo Cardini 5a Cp. Pipistrelli.
Tu, se non sbaglio, tu eri quello che faceva i tatuaggi.
Agostino, ti rispondo un po’ in ritardo, scusami. Sei sempre stato un grandissimo amico. Beh, se ti dico che sono in pensione…mi sembra incredibile. Cavolo se “eravamo forti e belli”. Ohi, son ben 42 anni che ci siamo congedati e il ricordo rimane tuttora vivo. A proposito: Bottoni Giorgio e Paris Silvano, sì che me li ricordo perbacco. A presto caro amico, un saluto affettuoso.
nb ho ritrovato bottoni giorgio caporal maggiore, paris silvano…..
iniziate a riempire la scheda del vostro contingente, chi eravate che avete fatto !!!!
sono Gianluigi Perin di Camposampiero (PD) del 3°/1970 cerco commilitoni della 4° compagnia Falchi.
buona sera per caso era con voi il caporal maggiore GIOMBINI VITTORIO nato a roma il 5/1/1948 Io sono il suo unico figlio di 36anni “Emiliano” vi scrivo poichè sarebbe davvero utile per noi cercare di ricomporre i ricordi che lo hanno portato ad essere una persona onestissima abile cacciatore e grande faticatore ma la vita alle volte toglie tutto e tutti gli affetti più cari magari in riprese troppo ravvicinate e restituisce diabete ipertensione e quel male che affligge e mette un ombra nera nell’ anima e nel cuore e ti cancella tutto il bello che hai vissuto ……ricostruzione frammentata….
Ricordi ….Partito da roma -se non sbaglio nel 68º Battaglione fanteria “Legnano” brescia. Ma subito partente per Livorno come paracadutista da caporale a caporal maggiore …ricordi che non coincidono sono 4° compagnia falchi /183 nebo livorno…poi passato/ ai lagunari san marco sembra si sia distinto in una dimostrazione davanti al presidente della Repubblica “Giuseppe Saragat” con L’ mg-42 ….e ricorda di aver fatto vincere alla compagnia un premio in denaro commutato in una pizza per tutti e le solite cingiate con i livornesi gelosi delle donne che con i parà in giro non ce n erano più per nessuno…NON ricorda nemmeno 1 nome di un commilitone…sarà molto difficile immagino ….ma non desistere mai me l ha insegnato il mio grande papà!! grazie anticipatamente Emiliano Giombini
Ciao Alessandro Castrovillari. Mi chiamo ilvo Cardini paracadutista della 5a Cp. Pipistrelli. Ti ricordo molto bene, Io ero del 1°/71 e tu eri il mio caporale. Ho anche una foto con te.
Io sono anche su Facebook.
Alcuni commilitoni sono riuscito a contattarli.
la mia Mail: ilvo.cardini@teletu.it
ILVO, TI RISPONDO DOPO PIÙ DI UN ANNO: HO SOLO ORA APERTO QUESTA PAGINA. HO VISTO IL TUO VISO SU FACEBOOK E DIO SE TI RICORDO. HO TROVATO IL TUO NUMERO DI TELEFONO: SPERO NON ME NE VORRAI SE TI TELEFONO DAMANI STESSO. PER ORA UN GRANDE AFFETTUOSO SALUTO. ALESSANDRO
Ciao Alessandro,
io sono Ilvo Cardini 5a Cp. Pipistrelli.
Mi ricordo molto bene di te. Ho anche delle foto.
Ringrazio la 4^ Falchi di Livorno, Vi sarei grato se poteste inviarmi qualche foto di quel periodo (Livorno 1971), sempre del 3°/1970, se riuscirete a recuperarla.
Grazie ancora per la collaborazione.
Cordiali Saluti
par. Gianluigi Perin
Scuotto Raffaele ti dice niente
Ti sarei grato se mi puoi inviare un contatto tetefonico/mail di chi hai conosciuto della 4^ Falchi 3/71, grazie per la collaborazione