Ti ricordo, che il 20, 21 e 22 settembre si terrà il XXVI raduno nazionale dei Paracadutisti Italiani a Treviso e nella stessa occasione quello della GRANDE 4^ FALCHI DI TUTTI I TEMPI .. NON MANCARE .. ANZI NON PUOI MANCARE TI ASPETTIAMO.
r. volpe
r52volpe@alice.it
La Sezione di Treviso ha avuto l’onore di organizzare il 26° Raduno Nazionale dell’ Associazione Nazionale dei Paracadutisti d’Italia. L’evento coincide con il 65° anno di attività associativa della Sezione ANPdi di Treviso. Il programma del raduno è articolato in due giornate e coinvolgerà i paracadutisti che convergeranno nella Marca da tutte le regioni d’Italia, oltre che le Autorità Civili e Militari. Obiettivo della manifestazione sarà valorizzare il ruolo del paracadutista, eroe di guerra che ha saputo sempre difendere la patria con onore, ma anche figura oggi spesso impegnata in azioni umanitarie. Un importante ritrovo nazionale tra paracadutisti della Folgore e Alpini Paracadutisti, Carabinieri Paracadutisti Tuscania, Incursori “Col Moschin”, Gruppo Intervento Speciale “GIS”, Comando Subaquei ed Incursori (COMSUBIN), 17° Stormo Incursori Aeronautica Militare (RIAM) è soprattutto un’occasione per ricordare il sacrificio di tante vite umane che sul Piave, Fiume sacro alla Patria, scrissero una delle pagine più valorose e cruente della storia italiana. Per meglio suggellare in modo fraterno e conviviale le due giornate di incontri, l’organizzazione ha predisposto un rancio il giorno 22 settembre, al termine della cerimonia ufficiale dopo aviolancio dei paracadutisti, presso i bastioni.
Per evidenti motivi organizzativi sono gradite prenotazioni da far pervenire, entro il 10 settembre 2013 agli indirizzi evidenziati nella forma che riterrete più opportuna.
Per valorizzare maggiormente il raduno, i paracadutisti della Sezione ospitante, hanno voluto dare valenza internazionale estendendo l’invito all’Unione Paracadutisti Europei. Un invito a partecipare numerosi per vivere i nostri luoghi ed assaporare l’ospitalità della gente trevigiana.
CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI :
Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia Sezione di Treviso
“M. A. V. M. Ferdinando Macchiato
ricevimento corrispondenza | Casetta del Paracadutista, via Meneghetti, 7 – 31100 Treviso – tel. e fax 0422/303705 e mail : paracadutistitreviso@libero.it |
Contatti | Tinazzi Lino tel. 348/7555043 fax 0422/918159 Bottos Aldo tel. 340/7011237 e mail : nadia.bottos@libero.it |
prenotazioni alberghiere on line | www.anpditv.it |
prenotazione posti tenda
e camper prenotazione rancio e busta ricordo |
a mezzo mail a: paracadutistitreviso@libero.it a mezzo fax al n. 0422/918159 |
PROGRAMMA RADUNO
VENERDÌ 20 SETTEMBRE 2013
Arrivo delegazioni
ore 17.00 | Incontro con il Sindaco a Cà Sugana |
ore 18.00 | Inaugurazione Mostra sul Paracadutismo Palazzo dei Trecento |
ore 20.00 | Rancio del parà presso la sede. Presentazione ufficiale dell’avvenimento agli organi di stampa e media radiotelevisivi. |
SABATO 21 SETTEMBRE 2013
ore 10.00
|
Visita guidata al centro storico > in Piazza Borsa esposizione di MEZZI MILITARI > in Piazza Indipendenza esposizione di AEREI D’EPOCA per gentile concessione del Comandante Giancarlo Zanardo e Cav. Diotisalvi Perin Presidente “Museo del Piave” di Caorera di Vas (BL) e FERRARI per gentile concessione dei Fratelli Zanon da Campodarsego (PD) |
DOMENICA 22 SETTEMBRE 2013
ore 08.30 | Ammassamento radunisti in Piazzale Burchiellati |
ore 09.00 | Monumento al Paracadutista (adiacente Piazzale Burchiellati) Alzabandiera e Onore ai Caduti |
ore 09.15 | Santa Messa officiata da Padre Rocco Tomei |
ore 10.00 | Inquadramento e sfilata attraverso il centro storico con destinazione Piazza della Vittoria |
ore 10.30 | Piazza della Vittoria – Monumento ai Caduti Alzabandiera e resa degli Onori ai Caduti. Allocuzioni delle Autorità civili e militari |
ore 11.30 | Inquadramento e sfilata fino a Piazzale Burchiellati |
ore 12.00 | aviolancio di paracadutisti in Piazzale Burchiellati |
ore 12.15 | Evoluzioni e passaggi con aerei d’epoca della Pattuglia “JONATHAN” del Comandante Giancarlo Zanardo |
ore 12.45 | Chiusura manifestazione, Concerto Corpo Musicale Mareno |
ore 13.00 | Simposio conclusivo con rancio del Parà |
ci sia o tutti!!!